
Social Media
L'approccio ai Social Media in generale e al Social Media Marketing è sempre più fondamentale nelle dinamiche di oggi. Anche nello sport, e anche per il tennis. Tale approccio comprende tuttavia aree di lavoro molto vaste. I relativi servizi possono variare dunque molto a seconda del budget che si desidera investire.
1. Audit profili, cura account, content management
È il lavoro di base, che permette di avere profili aggiornati, dinamici e vivaci. Comprende:
- Preparazione degli account ufficiali di Facebook, Google+ e Twitter.
- Cura dell'account: gestione immagini profilo, copertina e altri elementi grafici specifici per i tre SN di cui sopra.
- Creazione di contenuti ad hoc e condivisione di contenuti di terzi.
- Creazione di campagne, hashtag concordati e contest quadrimestrali.
2. Community management
A partire dal contenuto e dal traffico generato, il lavoro di community management è il più complesso. Significa prendersi cura dell'interazione della propria audience (i follower su twitter, i fan su facebook etc, etc). Comprende:
- Controllo e moderazione delle interazioni generate sulle pagine ufficiali e sugli account. Compresa la moderazione per eliminare eventuali interventi offensivi o lesivi della pubblica sensibilità (commenti ingiuriosi, bestemmie o immagini sconvenienti postate nei commenti o nelle risposte dall'audience etc etc).
- Engagement diretto con l'audience rispondendo a domande, quesiti e problematiche.
- Customer care di primo livello: rispondere all'audience fornendo le informazioni basilari e girare le domande che richiedano maggior conoscenza dell'aspetto tecnico ai vari referenti.
3. Reportistica e analisi profilata dei dati generati
Creazione di report personalizzati, con profilazione dell'audience in termini di caratteristiche generali (es. età o genere). Comprende:
- L'invio periodico di un report dettagliato delle attività svolte sui social network e delle mutazioni della propria audience.